Friday, November 29, 2013

Final Fantasy Director Wants To Develop New I.P. For quot;Seniors quot;

Final Fantasy Director Wants To Develop New I.P. For "Seniors"

Hajime Tabata, director of Final Fantasy Type-0 and co-director on Final Fantasy XV, says his future goal is to develop new IP aimed at “seniors”. Tabata’s comment made an appearance in Square Enix’s latest annual report.

“My aim for the projects centering on Final Fantasy XV is to achieve the highest-acclaimed, highest-profitable installment in the Final Fantasy series,” Tabata says to Square Enix shareholders. “With this goal in mind, I would appreciate your continuous support.”

He continues, “Going forward, as a creator I would like to develop new IPs for seniors. I will create games that would thoroughly satisfy myself as I get older.”

“Also, as a leader, I want to establish a strong production studio with an open, flexible atmosphere that constantly delivers excitement to shareholders, employees, the game industry and users—a studio with the capacity to consolidate the Group’s capabilities and play the best match at the forefront of the industry.”

“On this journey, the support of shareholders would be very much appreciated.”

Image courtesy Square Enix.


Read more stories about Final Fantasy Type-0 & Final Fantasy XV & Square Enix on Siliconera.

Killer Instinct Will be a Free-To-Play Game for the Xbox One

When Xbox One was showing its game lineup, many didn't expect them to pull out a heavy hand and unload Killer Instinct onto us. Not only did they announce the long awaited return of Killer Instinct, but it will also be a digital only game available on day one of Xbox One. Not only that, but it will be free to Xbox Live Gold Members with fighter Jango. Additional characters will need to be purchased.

'Fighting games are big and expensive and they can be complicated. It's very hard to get good at a number of characters,' the producer said. 'You generally gravitate towards one or two or three or four at the most. We want players to be able to experience the game that way. Just buy the characters you want or buy them all and we'll give you a discount on that.'

Pricing was not revealed but the Xbox One and Killer Instinct are expected to be released this November.


E3, killer instinct, Microsoft, News, Xbox One

Wednesday, November 27, 2013

Tales of Xillia 2 Will Have Bonus Items For Loyal Tales Fans

Tales of Xillia 2 Will Have Bonus Items For Loyal Tales Fans

As reported this past weekend, Namco Bandai are bringing Tales of Xillia 2 to Europe (and Australia, too, they say) in 2014.

Prior to the game’s release, this August will see the release of the first Tales of Xillia game in the West, and Namco say that if you have a save file for both Tales of Xillia as well as Tales of Graces f on your PlayStation 3, you’ll be able to avail bonus items in Tales of Xillia 2.

Namco haven’t specified just what these items will be, if you look over our Japanese coverage of the game, you’ll see that Tales of Xillia 2 has a whole lot of DLC in Japan to pick from.

Tales of Xillia 2 follows the adventures of Ludger Kresnik and Elle Marta. The game features a “choice” mechanic, where the player is asked to make on-the-spot choices using the L and R buttons. Tales of Xillia 2 also has a weapon swap feature in battle, which allows Ludger to switch between dual pistols, dual blades and a sledgehammer.


Read more stories about PlayStation 3 & Tales of Xillia 2 on Siliconera.

Tuesday, November 26, 2013

Phantom Breaker Another Code Makes Final Boss Playable

Delta Factory's fighting game Phantom Breaker was re-released in arcades as Phantom Breaker: Another Code. A new version is scheduled to come out in a few days that adds Infinity, the game's final boss, as a playable character.

'

Phantom Breaker: Another Code Makes Final Boss Playable Phantom Breaker: Another Code Makes Final Boss Playable

'

Phantom Breaker: Another Code Version 1.1 also fine tunes the game balance so you gain more meter when you take damage. This should make gameplay more aggressive since players will be able to use special attacks more often. A new opening movie will give players a better idea about the Phantom Breaker universe too.

'

Phantom Breaker was supposed to come out in North America, but the game's releases has been on hold since last year.


Read more stories about Arcade & Phantom Breaker on Siliconera.

drakengard 3 s lead character is rather promiscuous

Drakengard 3s Lead Character Is Rather Promiscuous

We recently reported that Drakengard 3’s protagonist, Zero, will have other allies aside from dragons to help fight on the battlefield. They’re male characters called 'Apostles,' who we’ve briefly described. This week’s issue of Dengeki gives us a closer look.

According to Dengeki, the Apostles serve the role of' satiating Zero’s sexual desires. She can also take along two of them to help out on the battlefield.

Here are details surrounding some of Drakengard 3’s Apostles:

Dito

A beautiful young man with a contradictory brutal personality. He has sharp insights, but also a sadistic nature, as he feels joy when deeply injuring opponents and hearing them scream in pain when tormented.

Decad

A middle-aged brawny man with glasses who fights with his fists. He secretly considers his pains and adversities to be some sort of rewarding trial that he enjoys in a masochistic manner, but he still has common sense and consideration towards women.

Drakengard 3s Lead Character Is Rather Promiscuous

Octa

An older man who uses special ring-like weapons. He walks around wearing a pair of amazingly tall wooden clogs. The old man is considered the best of the Apostles when it comes to sexual activities, an abnormality for his age that he is proud for.

Cent

Cento (pictured right) is a young man with a cross-shaped scar across his stomach. Cento’s weapon of choice are dual blades. He’s a handsome man who has nothing but absolute confidence in himself, but he often makes the mistake of announcing his knowledge, which might seem cocky to others.

Drakengard 3 is slated for release on PlayStation 3 later this year.


Read more stories about Drakengard 3 & PlayStation 3 on Siliconera.

Monday, November 25, 2013

how level-5 s little battlers strategy rpg works

How Level 5s Little Battlers Strategy RPG Works The Little Battlers Wars is a strategy RPG take on Level-5’s The Little Battlers RPG series.

The Nintendo 3DS game takes the original premise of fighting with miniature mechs and places it in a battlefield where LBX players compete in teams.

The story takes place in Kamui Daimon United Academy, a prestigious school built for LBX players. Underneath the school is a battlefield ten kilometers in diameter called Second World, where battles between LBXes unfold. You play as a new transfer student in this school and can interact with the heroes of the anime, Arata and Hikaru.

How Level 5s Little Battlers Strategy RPG Works How Level 5s Little Battlers Strategy RPG Works How Level 5s Little Battlers Strategy RPG Works How Level 5s Little Battlers Strategy RPG Works

In the second world, you maneuver a team of LBXes by drawing lines on the touch screen. When you make contact with an enemy on the map, the game will switch to a battle screen that should be familiar to fans of The Little Battlers.

How Level 5s Little Battlers Strategy RPG Works How Level 5s Little Battlers Strategy RPG Works How Level 5s Little Battlers Strategy RPG Works

Just like in the mainline games, your LBXes can fight with eight different weapons: the sword/rapier, lance/naginata, hammer, one-handed gun, two-handed gun, dagger/knuckle, bazooka/missile, and arm weapon.

How Level 5s Little Battlers Strategy RPG Works How Level 5s Little Battlers Strategy RPG Works

The Little Battlers Wars is scheduled to be released on September 26 for the Nintendo 3DS.


Read more stories about Nintendo 3DS & Screenshots & The Little Battlers Wars on Siliconera.

killer is dead trailer introduces mondo girls

Kadokawa Games have shared a new trailer for Killer is Dead via Famitsu.com, introducing more of the game’s female characters and their interactions with Mondo. Watch the trailer below:



Killer is Dead will be available in North America this Summer. The game will also be released in Europe and Oceania, where it will be published by Deep Silver.
Killer is Dead Trailer Introduces Mondo Girls


Read more stories about Killer is Dead & PlayStation 3 & Videos & Xbox 360 on Siliconera.

Tomb Raider - Hands on

Croft VS Drake!

Cinque mesi dopo la nostra prima prova di Tomb Raider, siamo tornati negli uffici milanesi di Halifax per provare un extended code dell’ultima avventura dell’icona femminile per eccellenza dei videogame, la tanto amata Lara Croft! Questa volta, abbiamo avuto modo di testare a fondo il codice messoci a disposizione da Square Enix e Crystal Dynamics (rappresentati anche in questa occasione dalla Community Manager Meagan Marie), per ben due ore.

Partiamo subito con una doverosa precisazione: le impressioni positive derivanti dalla scorsa anteprima sono tutte confermate e questo nuovo test ha aggiunto tantissima carne… al fuoco! Non a caso abbiamo citato il fuoco, che rappresenta l’immortalità e la trasformazione: visto che stiamo parlando di un reboot, nessun altro elemento poteva essere più azzeccato. Questo elemento primordiale, assume un ruolo assolutamente centrale per la sopravvivenza di Lara, partendo dall’interazione ambientale (per abbattere tutti gli ostacoli che tenteranno di bloccare il nostro cammino), fino all’apertura ad alcuni momenti d’introspezione per Lara, visto che ci permetteranno di entrare in contatto con le emozioni della giovane Croft, dopo aver passato una notte, ad esempio, accampati in un crinale riparato.

Il nostro hands-on è ripartito dalla scena dell’ammaraggio (l’introduzione del gioco, per chi se la fosse persa), per poi ritrovarci catapultati su una spiaggia e successivamente rapiti da alcuni misteriosi nemici. Inspiegabilmente legati e sospesi al soffitto di una grotta, dovremo riuscire a liberarci oscillando in ogni direzione, spezzando la corda con il fuoco. Perché Lara è stata rapita dopo l’ammaraggio su una spiaggia della costa a Sud del Giappone? Le misteriose ricerche derivanti dagli studi di Lara, ci porteranno a ritrovarci nei guai su un’isola sperduta, (ma ben popolata da alcuni brutti ceffi), decisamente poco amichevoli (gli “altri” di Lost?) e l’intera trama girerà intorno agli intrecci tra i vari personaggi, alternando il presente ad alcuni flashback in uno stile che si rifà (volutamente?) a quello di J.J. Abrams.

Fuoco, fuoco ovunque!

Il lato umano, inesperto e sensibile della nostra protagonista, si manifesterà durante alcuni soliloqui, ribattezzati da Square con il nome di “Diari di Lara“: inizialmente avremo a che fare con una giovane donna impaurita per arrivare poi ad una donna consapevole delle sue abilità, senza però arrivare ai livelli della fredda (e anche un po’ saccente) Lara che abbiamo imparato a conoscere negli anni. “You can do it, Lara!” – avremo a che fare con questo mantra ogni volta che dovremo affrontare una nuova sfida di un certo spessore, come la fuga dalla prigionia (ricordate la chiacchierata scena del tentato stupro?) oppure quando dovremo arrampicarci sui rottami di un aereo, passando per un salto nel vuoto. Niente forme giunoniche e occhiali scuri, dunque. La nuova Lara è una ragazza alle prime armi che crescerà di giorno in giorno e il giocatore sarà coinvolto direttamente nella caratterizzazione del personaggio, che come ho già scritto sarà definita da una progressiva crescita emotiva e correlata in un certo senso alla crescita del personaggio in stile RPG.

Parlando di questo nuovo elemento all’interno del gameplay, ho potuto notare un miglior sistema di crescita, che si traduce in una migliore assegnazione dei punti esperienza più veloce rispetto alla scorsa build. Qualsiasi azione (ad esclusione delle parti platform) ci consentirà di guadagnare punti, partendo dalle battute di caccia, fino ad arrivare alla risoluzione dei puzzle ambientali. Fortunatamente, avremo a che fare con un sistema più snello ed immediato rispetto al passato, per quanto riguarda la risoluzione dei “misteri” dell’isola. Senza anticiparvi troppi elementi, i nostri redattori che si occupano delle guide, avranno vita facile grazie “all’istinto di sopravvivenza“, attivabile con il tasto LB, che ci mostrerà tutti gli elementi ambientali che saranno coinvolti all’interno dei puzzle per la loro risoluzione.

L’arco avrà la sua utilità anche per soffocare i nemici, dopo aver strisciato alle loro spalle…

Un altro elemento che mi ha colpito positivamente è ritrovabile nel netto miglioramento dell’IA, anche se la strada è ancora lunga per Crystal Dynamics, prima di poterci proporre uno standard qualitativo, che possa essere all’altezza degli altri elementi proposti dal gioco. L’approccio stealth ai combattimenti è fortemente consigliato: l’arco giocherà un ruolo fondamentale per distogliere l’attenzione degli avversari (che viaggiano quasi sempre in coppia), scagliando su il muro più vicino una freccia a vuoto, per poi dedicarci alle loro teste, oppure utilizzandolo impropriamente come arma in mischia per soffocare gli avversari. La furtività e la rapidità d’esecuzione saranno premiate acquisendo più punti EXP, rispetto all’approccio diretto. Questa volta, ho anche avuto modo di testare con calma le armi da fuoco. Uncharted lo conosciamo tutti e anche i ragazzi di Crystal Dynamics hanno probabilmente giocato la saga di Nathan Drake, visto che questo nuovo Tomb Raider è direttamente influenzato dal titolo sviluppato da Naughty Dog. Avremo a che fare con molti combattimenti in quick time event, ma il vero punto di forza del titolo è appunto la parte legata alle armi da fuoco:  iniziando una sparatoria potremo rifugiarci contro un muro di fortuna (in maniera completamente automatica), oppure contro ad una cassa di legno e sparare i nostri colpi con maggior calma.

Non possiamo ancora anticiparvi nulla sulle tombe, ma sappiate che ci sarà da divertirsi!

Almeno nelle prime fasi di gioco, la mano di Lara sarà incerta e solo attivando l’abilità mano ferma, potremo iniziare a correggere un’iniziale indecisione nei gesti di Lara, una volta impugnata un’arma da fuoco. Altro elemento degno di nota è sicuramente l’introduzione delle mosse finali: dopo aver stordito un nemico, sarà possibile terminare un combattimento con una mossa brutale, scagliando ad esempio un sasso direttamente sulla mascella dell’avversario, da pochi centimetri di distanza. Alla faccia della ragazza insicura e spaurita, anche se arriveremo a questa “finish” soltanto dopo alcune ore di gioco e magari, dopo aver combattuto contro decine di avversari ed evitato il fuoco nemico. Un gesto sì brutale, ma stiamo parlando di una giovane donna che lascerà le sue remore iniziali per far posto allo spirito di sopravvivenza. Prendete dunque Uncharted, metteteci degli elementi RPG, enfatizzando il più possibile il lato cinematografico delle cutscene e otterrete il nuovo Tomb Raider. Fortunatamente, a differenza dell’iconico titolo di Naughty Dog, avremo una maggiore varietà di esplorazione all’interno dell’ambiente in cui viene narrata l’origine del mito di Lara. Ogni sezione di gioco è infatti ben divisa e articolata e pur non essendo contraddistinto dalla vastità dei sandbox, ogni livello di gioco contiene diversi elementi collezionabili e sbloccabili, oppure ci permetterà di accedere ad alcune aree segrete. Forse l’attivazione del già citato istinto potrebbe levare il gusto della scoperta ai giocatori più esigenti, ma potrebbe rendersi utile per i giocatori meno esperti. Sicuramente la scelta migliore sarà quella di utilizzare quest’abilità con moderazione per non appiattire l’esperienza offerta dal gioco, senza snaturare l’unico elemento in comune con i precedenti capitoli della serie.

Il comparto tecnico del gioco, appare ancora (per ovvi motivi), acerbo ma il livello delle cutscene, risulta già molto alto: qualche sporadico calo di framerate, unito ad un’illuminazione dell’ambiente non proprio esaltante, lascia un’ampia percentuale di miglioramento agli sviluppatori per quanto riguarda le parti di gameplay e le animazioni, mentre durante le fasi di esplorazione di grotte e tombe, si riesce a percepire una palpabile senso di claustrofobia, ben reso dal motore grafico del gioco e sostenuto dal contatto continuo con le emozioni provate da Lara.

IN CONCLUSIONE…

Il 5 Marzo 2013 è ancora lontano, ma le premesse sono decisamente ottime. La moda dei reboot degli ultimi anni, ha coinvolto anche Tomb Raider ma in questo caso, stiamo parlando dell’unica scelta possibile per salvare Lara dal pensionamento. Fortunatamente, non stiamo parlando di un’esperimento di dubbio gusto (e da quanto emerso dopo questa seconda prova), stiamo per trovarci tra le mani un titolo profondamente rinnovato e pronto a stupire chi dava questo brand per morto, dopo 16 anni di attività. Se Crystal Dynamics riuscirà ad alternare in maniera intelligente gli elementi (evitando una boriosa alternanza tra flashback e il presente), potremo ritrovarci tra le mani uno dei migliori titoli di una serie, altrimenti predestinata a morire sotto il peso del suo glorioso passato. Se Nathan Drake ha rubato lo scettro a Lara, quando si parla di avventura e archeologia, state pur certi che l’icona femminile per eccellenza dei videogiochi sta tornando più agguerrita che mai sulla scena, per riprendersi ciò che le spetta, forte dei nuovi elementi RPG e TPS che caratterizzano questo (doveroso) reboot.

Tomb Raider: Galleria Immagini 







Tomb Raider - Hands on, 5.0 out of 5 based on 5 ratings

Thursday, November 21, 2013

This Comical JRPG Makes Has Suikoden Inspired Character Recruitment

Citizens of Earth for Eden Industries draws on the humor of games like Earthbound and Little King's Story for it's plot. Instead of a brooding warrior, you are the Vice President of Earth and have regular people in your party. You know like a Used Car Salesman and a Barista that serves as a buffer.

'

Every character in Citizens of Earth is recruitable, even your Mom. When characters aren't fighting monsters with you they work their regular job in town. Characters are more effective in battle and in town when you level them up, so there's a little bit of a town building mechanic in Citizens of Earth too. It's a quirky concept and Siliconera saw the game earlier this year.

'

Citizens of Earth opened a Kickstarter page and $15 Canadian dollars gets you a copy of the game. $25 includes beta access and an exclusive prologue story. Eden Industries' goal is to raise $100,000, but if they can stretch to $160,000 they will release the game for Wii U. $170,000 brings Citizens of Earth to 3DS, $250,000 makes it a PS4 game, and the $260,000 target is for a VIta port.


Read more stories about Citizens of Earth & Nintendo 3DS & PC & PlayStation 4 & PlayStation Vita & Wii U on Siliconera.

SaGa, Final Fantasy, And Tales Artists Create Shin Megami Tensei IV Artwork

As a crossover project, Atlus invited other notable RPG artists to make their interpretation of Shin Megami Tensei IV. Check out how Tales character designer Mutsumi Inomata and Final Fantasy VI artist Hideo Minaba have unique takes on the Flynn, Walter, and Jonathan.

SaGa, Final Fantasy, And Tales Artists Create Shin Megami Tensei IV Artwork

Tomomi Kobayashi artist from the SaGa series

SaGa, Final Fantasy, And Tales Artists Create Shin Megami Tensei IV Artwork

Hideo Minaba art director on Final Fantasy VI and IX

SaGa, Final Fantasy, And Tales Artists Create Shin Megami Tensei IV Artwork

Katsumi Enami character designer on Star Ocean: The Last Hope

SaGa, Final Fantasy, And Tales Artists Create Shin Megami Tensei IV Artwork

Mutsumi Inomata Tales series artist that worked on Destiny, Graces f, and Xillia


Read more stories about Nintendo 3DS & Shin Megami Tensei IV on Siliconera.

Wednesday, November 20, 2013

È giocabile il demake di Super Mario Bros. per Atari 2600!

In tutta la sua bellezza, la prima gloria Nintendo giocabile in un’inedita versione per Atari 2600.

È innanzitutto il caso di chiarire il concetto di “demake”: cosa è e che scopo ha? In ambito videogiochi, si dice demake quel titolo ottenuto adattando caratteristiche e gameplay di un gioco già esistente in modo tale da funzionare su una piattaforma di capacità inferiori. Il passaggio di un gioco da una piattaforma più avanzata ad una dalle capacità più limitate, lo etichetta come demake, l’esatto opposto del remake (termine certamente più conosciuto).

Esistono diversi demake sul Web, perfino alcuni di Halo in versione Atari 2600 o di Portal in versione Flash, ma quello di cui si parla oggi è relativo a Super Mario Bros per Atari 2600.

Direttamente dal forum di AtariAge, l’utente Sprybug ha annunciato il rilascio della prima versione dimostrativa del suo progetto che lascia giocare le avventure di Mario lungo 16 livelli, dal World 1-1 al 4-4, battaglie contro i boss incluse.

Nei prossimi progetti dell’autore vi è ovviamente quello di concludere al 100% il gioco, ma nel completamento dell’opera prevede anche di includere delle aggiunte tutte personali. Il file del gioco è scaricabile presso il forum atariage.com, riportato di seguito nella fonte.

Buon divertimento e attenzione alle lacrimucce di nostalgia.

Fonte: AtariAge 

È giocabile il demake di Super Mario Bros. per Atari 2600!, 5.0 out of 5 based on 2 ratings

Tutti i libri di Skyrim, in un file

Skyrim

The Elder Scrolls V: Skyrim è uscito da 15 giorni e già la rete è sommersa da strani screenshot, filmati divertenti, soluzioni, guide, recensioni, database di oggetti e altri fantastici contenuti, prova che questo gioco è sicuramente il media che ha catturato più rapidamente l’attenzione dei gamers di tutto il mondo quest’anno.

Oggi però ci giunge una notizia interessante: i pazzi di Capane.us hanno pubblicato un file in formato eBook contenente tutti, ma dico proprio tutti i libri presenti in Skyrim, ovviamente (e oserei dire purtroppo) in lingua inglese. Il file può essere tranquillamente scaricato all’interno di un eBook reader o sull’iPhone e iPad ed essere consultato in ogni momento. Stiamo parlando di 3942 pagine, ben suddivise da un indice alfabetico consultabile per indirizzarci direttamente al tomo interessato.

Non vi resta che cliccare su questo link e scegliere il formato desiderato, e nel caso vogliate consultarlo su un dispositivo Apple, basterà trascinare il file in iTunes, e sincronizzarlo con gli eBook di iBooks. Buona lettura!

Tutti i libri di Skyrim, in un file, 2.3 out of 5 based on 3 ratings

Sega Makes Silly Clip Of A Guy Going To Yakuza's Cabaret Club While His Wife Is Out

We've seen Yakuza 1 & 2 HD before, so how is Sega going to promote the upscaled port on Wii U? With this amusing commercial.

'

'

Oh no, your daughter wants to watch anime, but dad wants to play Yakuza. That's not a problem because you can play Yakuza 1 & 2 HD for Wii U on the gamepad. A real problem is when you tell the cabaret club girls in Yakuza how much you love them when you think your wife is out, but she's standing right behind you… Heat action?

Sega Makes Silly Clip Of A Guy Going To Yakuzas Cabaret Club While His Wife Is Out


Read more stories about Videos & Wii U & Yakuza 1 & 2 HD on Siliconera.

Tuesday, November 19, 2013

Tales Of Zestiria Is Most Likely The Name Of The Next Tales Game

Tales Of Zestiria Is Most Likely The Name Of The Next Tales GameWhile Namco Bandai makes dozens of Tales trademarks in Japan, they don't bother filing things like Tales of Favorite in the West. Usually, whatever trademark is registered in North America or Europe is the true Tales trademark.

'

Siliconera found a trademark for Tales of Zestiria in the European trademark database. We're betting this will be the name of the next major Tales title and since Namco Bandai already registered Tales of Zestiria in the West there's a good chance they will bring the game over here.


Read more stories about Namco Bandai & Tales Of Zestiria & Trademark on Siliconera.

Monday, November 18, 2013

NBA Live Returns In This New E3 Trailer

Unveiled today for the first time at the EA press conference at E3 2013, NBA Live 14 uses the new IGNITE engine designed by EA Sports. The game will utilize 'Bounce Tek' technology which will deliver a more realistic approach to the physics of basketball and athleticism.

In addition, NBA Live 14 will utilize the same data used by all 30 NBA teams which is over 70 unique statistics and tendencies for every single player in the game. These stats will updated every hour that real world stats change. This will effectively change the way the video game is played and make the statistics in game as realistic as the reality.

NBA Live 14 will launch this fall for Xbox One and PlayStation 4.


e3 2013, ea sports, NBA Live 14

Techland ci parla di HellRaid

Hellraid-1

È molto facile parlare di Hellride come un semplice Dead Island in versione fantasy - Ecco come il team di sviluppo polacco della Techland torna a parlarci di Hellraid, titolo presentato ufficialmente all’E3 di quest’anno.

L’idea di questo nuovo gioco è diventata realtà solo dopo aver messo “in cantiere”  la realizzazione di una Mod per le armi da applicare a Dead Island, e se spade medievali e bastoni incantati potevano effettivamente stonare nella precedente avventura sull’isola di Banoi, perché non creare un titolo stand-alone?

Hellraid-2

Il mondo di Hellraid ci apparirà crudo, oscuro e pieno di mostri demoniaci pronti a farci la pelle, tra dungeons insidiosi, tra paludi che non conoscono la luce e tra catacombe dove il sacro e il demoniaco creano un mix perfetto, ma letale.
- “Diablo”, “Hexen and Heretic” sono costanti fonti di ispirazione e il nostro punto a favore è quello di avere degli sviluppatori, che prima di tutto, sono dei veri “gamers”. - I ragazzi della Techland, grazie alla loro esperienza “pad-in-mano”, proveranno nuovamente a proporci un gameplay misto tra l’hack’n'slash, shooter e RPG, il tutto accompagnato da un crafting di armi, migliorato sotto ogni punto di vista, e un equipaggiamento votato alla ricerca di “loot”.
- La co-op sarà ancora una volta un punto essenziale, infatti per ottenere nuova esperienza si potranno rigiocare dungeons e sidequests accompagnati da un amico. - Il punto di forza di Hellraid sarà proprio la co-op e l’inserimento delle “classi”, le quali saranno fondamentali e decisive nell’intraprendere i dungeons con un approccio differente, ma rigiocare alcuni punti in cooperativa, dopo averli terminati singolarmente, potrebbe diventare ripetitivo? Assolutamente no!
Il Game Master System è la più grande novità di questo titolo, e introduce respawn di nemici e localizzazioni di loot sempre diversi e mai nello stesso punto, un ottimo punto a favore della longevità e un’arma in più per combattere quel nemico chiamato ripetitività, sempre pronto a rovinare i giochi di questo genere.

Hellraid-3

Per adesso possiamo identificare Hellraid come un “cocktail” pieno di stili di gioco, oscurità, fantasy e quella dose immancabile di sangue per completare il tutto.
Non c’è ancora una data di uscita certa, quindi non ci resta che attendere le prossime news!

Stay Tuned!!!

Fonte

Techland ci parla di HellRaid, 5.0 out of 5 based on 3 ratings

Sunday, November 17, 2013

Toukiden And Atelier Meruru Plus Headed To North America

Toukiden And Atelier Meruru Plus Headed To North America

Toukiden is headed to North America this Fall. Tecmo Koei will release the game in Q4 of 2013, and are bringing it to E3. They’ll be publishing the PlayStation Vita version of the game in the West.

Meanwhile, Atelier Meruru Plus: The Apprentice of Arland is headed to North America on September 3rd. This game will be at E3 as well.

Also present at E3 will be Dynasty Warriors 8 (find release dates here) and Yaiba: Ninja Gaiden Z, which is scheduled for early 2014. Finally, Dead of Alive 5 Ultimate, slated for September, will be present as well.


Read more stories about Atelier Meruru Plus & Dynasty Warriors 8 & PlayStation Vita & Toukiden & Yaiba: Ninja Gaiden Z on Siliconera.

Friday, November 15, 2013

Monster Hunter Frontier G Headed To PlayStation Vita In 2014

Capcom have announced Monster Hunter Frontier G for the PlayStation Vita at Tokyo Game Show. The game will be released in 2014, alongside Wii U and PlayStation 3 versions, and the PS3 version of the game will be able to cross-play with Vita.

In case you need to get caught up, Monster Hunter Frontier is a subscription-based online game that was released in 2007 for Windows PCs. In 2010, Capcom ported the game to Xbox 360 and stated their desire to bring the game to other platforms in the near future. Then, earlier this year, the company announced that the most recent version of the game, Monster Hunter Frontier G, was headed to the Wii U and PS3.

While PlayStation Vita players won’t be able to play in every world of Monster Hunter Frontier G, several PlayStation 3 worlds will be open for Vita players. Additionally, there will also be a data-transfer feature between the two consoles.

Monster Hunter Frontier G will begin service on PlayStation Vita in 2014. Similar to the PC, Wii U, PlayStation 3 and Xbox 360 versions of the game, a subscription will be required to play the game. You can watch a trailer for it above.
Monster Hunter Frontier G Headed To PlayStation Vita In 2014


Read more stories about Monster Hunter Frontier G & PC & PlayStation 3 & PlayStation Vita & Videos & Wii U & Xbox 360 on Siliconera.